Servizi
L’elevata qualità delle lavorazioni è garantita dalla varietà delle tecnologie d’avanguardia a disposizione, sia per quanto riguarda il parco macchine, sia per l’utilizzo di moderni ed efficienti sistemi di misurazione e controllo.
L’Azienda è in grado di eseguire rettifiche di diametri esterni (Ø min. 3 mm, Ø max 350 mm) e di filetti, di diametri interni (Ø min. 2,5, Ø max 400), rettifica su centri di forme esterne (es. poligoni, eccentrici, camme, ecc.). Vengono inoltre eseguite lavorazioni di rettifica su macchine senza centri e lappatura di diametri interni.
Oltre alla rettifica, la RFC esegue altre lavorazioni di finitura quali la spazzolatura, lucidatura e burattatura di particolari rettificati, sbavatura con Gratomat, lavaggio a caldo e lavaggio a ultrasuoni, rettifica dei centri di alberi.
I principali materiali lavorati sono acciaio, acciaio inox, ghisa, ceramica, molibdeno, carburo di tungsteno.
La RFC dedica un reparto d’eccellenza alle rettificatrici CNC di alta precisione e capacità produttiva, in cui si esegue la rettifica di diametri interni da 2 a 300 mm. Si eseguono inoltre multi lavorazioni in contemporanea di interni, raggi, smussi,…
Per la rettifica di diametri esterni, si eseguono lavorazioni sui centri di diametri fino a 500 mm, con tolleranze millesimali, e rettifiche di forme raggiate e sagomate, rettifiche di forme esterne in alta velocità (rettifica di poligoni, eccentrici, camme…), filetti…
Nelle lavorazioni di rettifica senza centri, si eseguono lavorazioni di rettifica su macchina senza centri a controllo numerico, da 2 a 40 mm, lavorazioni multidiametro e profili (esempio, diametro e cono in contemporanea), con un elevato standard qualitativo (0,002 mm…
Si esegue la lappatura di diametri interni da 3 a 40 mm principalmente di pezzi del settore oleodinamico.
…
RFC esegue operazioni di spazzolatura, lucidatura, burattatura di particolari rettificati, al fine di migliorare la rugosità e di eliminare le micro bave di lavorazione. Si esegue la rettifica di centri di alberi, se il ciclo di lavoro o il disegno…
La RFC si può proporre come fornitrice del componente finito, laddove la rettifica rappresenta una parte importante del ciclo di lavorazione di un particolare, in particolar modo rivolgendosi al settore oleodinamico, acquistando il pezzo tornito da fornitori affidabili e…
L’azienda è in grado di rettificare materiali speciali non ferrosi, quali ad esempio allumino, bronzo, ottone, titanio, o materiali riportati su base ferrosa, quali molibdeno, carburo di tungsteno, cromo, nichel.…