L’azienda si occupa di rettifica di componenti meccaniche, operando, in particolare, nei settori Oleodinamico, Agrario, Automotive, senza tuttavia escludere altri settori quali, ad esempio, l’Aereonautico e il Medicale.
L’azienda si differenzia sul mercato da sempre per la qualità delle proprie lavorazioni, grazie all’utilizzo di macchine e strumenti di misura di prim’ordine, che permettono la realizzazione di tolleranze di lavorazione millesimali. Inoltre, grazie ad una attenta programmazione della produzione, è in grado di garantire al cliente massima affidabilità sulle date di consegna concordate.
Il reparto produttivo è costituito da circa 35 macchine utensili (principalmente rettificatrici CNC e automatiche per diametri interni ed esterni), il parco macchine è costantemente mantenuto al passo con le mutevoli esigenze dei clienti e del mercato.
Grazie alle competenze tecniche del proprio personale, la RFC Rettifica Corghi mette a disposizione dei propri clienti l’esperienza acquisita nel corso degli anni, per garantire un valido supporto tecnico nella risoluzione di problematiche legate alle lavorazioni meccaniche.
Nell’anno 2003 l’azienda ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 per i seguenti servizi: “Lavorazioni meccaniche, di rettifica di interni e rettifica di esterni su centri e senza centri e rettifica filetti, su specifica del cliente”.
STORIA
L’azienda opera nel settore della rettifica di parti e componenti meccaniche in genere, e fu fondata nel 1974 dai fratelli Corghi Giovanni, Alberto, Enrico e dalle mogli. Inizialmente, le lavorazioni eseguite erano principalmente rettifiche di attrezzature e di piccole serie, poi l’azienda si è strutturata per la rettifica di diametri interni ed esterni di medie e grandi serie, per importanti aziende dell’Emilia Romagna.
Nel 1989 l’azienda è stata trasferita nell’attuale sede di via Ampere 5/11 a Novellara (R.E.), dove l’attività produttiva si svolge su una superficie coperta di 3.000 mq. Da allora, si è deciso di orientarsi verso lavorazioni di precisione e di qualità, adeguando e mantenendo continuamente aggiornato il parco macchine e la tecnologia presente in azienda, sempre all’avanguardia.
Nell’ultimo decennio, anche a seguito dell’inserimento in azienda dei figli dei soci fondatori, la RFC si è ulteriormente strutturata ed organizzata per far fronte alle esigenze del mercato, ottenendo la Certificazione ISO 9001 nel 2003, e dotandosi di moderne procedure e metodologie organizzative e produttive.
Nel 2006 è stata fatta una ristrutturazione dell’azienda, che ha assunto l’aspetto attuale.
VISION
Vogliamo portare all’eccellenza le lavorazioni di rettifica, far sì che sul componente meccanico se ne riconosca l’imprescindibile accrescimento tecnico-qualitativo. Desideriamo divenire leader nel nostro settore, essere orgogliosi del nostro percorso, costruendo valori e offrendo qualità di lavorazione, servizi e affidabilità. Miriamo ad avere la fiducia dei nostri Clienti e Fornitori, anticipandone le esigenze per diventare un interlocutore innovativo e di riferimento per le rettifiche di precisione e le forniture di componenti, in Italia e all’estero. Desideriamo ascoltare e valorizzare, in un ambiente inclusivo, le nostre persone, sostenendone la crescita e lo sviluppo in carriere fondate sul merito.
MISSION
Forniamo componenti meccanici e lavorazioni di rettifica di precisione, assicurando ai nostri clienti qualità di prodotto e servizi innovativi nel più ampio ventaglio possibile, anche attraverso filiere di fornitura. Individuiamo soluzioni che risolvano le più svariate complessità tecniche e logistiche, sia per piccole che per grandi quantità. A questo fine miglioriamo di continuo i processi, le metodologie operative, preveniamo sprechi ed errori rendendo fluide e semplici le procedure all’interno e all’esterno dell’organizzazione, anche mediante la transizione digitale.
Miriamo a un ambiente di lavoro in cui prevalga il senso di appartenenza; ci adoperiamo per il pieno rispetto delle normative in materia di Sicurezza e Ambiente, ritenendo prioritarie la salute dei lavoratori e la riduzione dell’impatto sull’ambiente. La qualità delle relazioni, sia interne, sia con Clienti e Fornitori, è un aspetto fondamentale per la soddisfazione di tutte le parti coinvolte.
Rettifica Corghi fa parte di Precisionet
Rettifica Corghi nel 2012 ha contribuito alla fondazione di Precisionet, una rete d’imprese di subfornitura in ambito meccanico ed elettronico, creata per accrescere le capacità innovative di ogni singola azienda e la loro competitività sui mercati, attraverso una gamma di prodotti, servizi e lavorazioni più ampia e completa. Sette le imprese coinvolte con un totale di circa 270 addetti per un fatturato di oltre 30 milioni di euro.
Questa struttura, che valorizza l’eccellenza emiliana nella subfornitura meccanica ed elettronica, ne gestisce tutte le lavorazioni: da quelle meccaniche e della lamiera ai trattamenti termici e superficiali, alla realizzazione di componenti elettronici fino al montaggio di piccoli gruppi, così da poter fornire ai clienti prodotti più completi e con maggior valore aggiunto.
I prodotti finali trovano applicazione in settori come automotive, veicoli industriali e macchine movimento terra, meccanica agricola, oleodinamica, alimentare, packaging, medicale, aerospaziale, lighting.
Annalisa Corghi è presidente di questa rete che si rivela strategica per l’internazionalizzazione, per la condivisione di esperienze, informazioni tecniche, per ricercare e sviluppare progetti integrati di promozione e vendita, e per l’avere a disposizione infrastrutture e competenze allargate e trasversali.